MUSICA, estate ed eventi. Verbier Festival 2024

Quest’anno l’appuntamento con la XXXI edizione della manifestazione musicale in vetta alla montagna avrà luogo dal 18 luglio al 4 agosto. La manifestazione da oltre trent’anni è sinonimo di eccellenza artistica; si tratta dell’unico festival estivo di musica classica in alta montagna, nel Vallese svizzero a tre ore di macchina da Milano. Moltissime star internazionali sono attese, oltre ai nuovi promettenti talenti

Uno spazio importante nel programma sarà riservato a Gustav Mahler con due delle sue principali sinfonie. La Verbier Festival Orchestra (VFO) eseguirà dapprima la maestosa “Sinfonia n. 3” sotto la direzione di Sir Simon Rattle nel concerto d’apertura del 19 luglio, seguita la settimana successiva dalla popolarissima “Sinfonia n. 5” diretta da Klaus Mäkelä. Acclamati direttori d’orchestra e giovani promesse si esibiranno insieme a celebri ensemble e solisti, assicurando agli spettatori del festival esperienze musicali indimenticabili: James Gaffigan, Daniel Harding, Antonio Pappano, Vasily Petrenko e Tarmo Peltokoski.

VERBIER FESTIVAL 2024: IL PROGRAMMA

Tra le novità in programma per quest’estate, il 20 luglio la Verbier Festival Chamber Orchestra (VFCO) diretta da Gabor Takács-Nagy presenterà una versione in forma di concerto dell’opera mozartiana “Le nozze di Figaro”, che delizierà gli appassionati della lirica con un cast di prim’ordine: Peter Mattei, Golda Schultz, Tommaso Barea, Anna El-Khashem e Rebecca Wallroth. Il 23 luglio, la VFCO e un trio di direttori d’orchestra – Sir Simon Rattle, Klaus Mäkelä e Lahav Shani –  offriranno una serata a tema Beethoven con un’esecuzione unica del “Triplo Concerto”, seguita da una ripresa della “Sinfonia n. 3” pubblicata l’anno scorso come parte del ciclo su Beethoven della Verbier Festival Gold Label in collaborazione con Deutsche Grammophon.

RILEVANTE RUOLO DEL PIANOFORTE

Il pianoforte avrà anche quest’anno un ruolo di rilievo all’interno della programmazione di Verbier dove i palcoscenici accoglieranno una serie di artisti rinomati. Joaquin Achucarro, Olivier Cavé, Lucas Debargue, Alexandra Dovgan, David Fray, Mao Fujita, Kirill Gerstein, Alexandre Kantorow, Evgeni Kissin, Yuncham Lim, Bruce Liu, Nikolaï Lugansky, Mikhail Pletnev, András Schiff, Dmitry Shishkin, Nobuyuki Tsujii, Yuja Wang e Tsotne Zedginidze sono i pianisti che il pubblico potrà incontrare e ascoltare. Tutti gli aggiornamenti sul programma main stage, masterclass e altre iniziative sul sito web www.verbierfestival.com

Condividi: