MUSICA, estate ed eventi. Roma, Jazz & Image al Parco del Celio (Colosseo): Jazz Brunch con Jazz Live Orchestra

Domenica 23 giugno 2024 alle ore 12:00 Jazz Brunch con Jazz Live Orchestra; alle ore 21:00 Lorenzo Hengeller Trio

Domenica 23 giugno 2024 nello splendido scenario del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, Jazz& Image presenta un doppio appuntamento, evento a cura dell’associazione culturale Suond Image con la direzione artistica dell’Alexanderplatz di Eugenio Rubei.

JAZZ BRUNCH AL PARCO DEL CELIO

Alle ore 12:00 Jazz Brunch con con Jazz Live Orchestra e in serata Lorenzo Hengeller Trio, che presenterà il suo nuovo album “Il Pianerottolo”, prodotto da Encore Music e Jando Music, un percorso autobiografico da crooner ironico sulle orme di Carosone e Luttazzi, che unisce storie, fatti, persone e note in dieci tracce. Palco privilegiato per un osservatore miope, che per natura è sin da subito abituato a scrutare con maggiore acutezza ciò che gli sta attorno, “Il pianerottolo” di Hengeller non poteva che essere il suo pianoforte: “vista piano” l’artista guarda il mondo, immagina e traduce in suoni vicende ed emozioni dei suoi ottantotto condomini, i tasti bianchi e neri del suo strumento.

IL PIANEROTTOLO «NAPO-AUSTRO-UNGARICO»

Ma Il pianerottolo è anche una figura antropomorfa, metà pianoforte e metà napo-austro-ungarico, nata e cresciuta nel centro storico di Napoli, partorita insieme alla mente di David Riondino che ha scritto quasi tutti i testi delle canzoni del disco ed è corista d’eccezione insieme a Stefano Bollani e Valentina Cenni. Anticipato dal singolo “Frasi fatte”, che con ironia auspica una sorta di rivoluzione ecologica delle parole passando al setaccio i cliché verbali più in voga tra chi non ha idee proprie o risposte emotivamente soddisfacenti, Il Pianerottolo è il luogo preferito di un «comunista emotivo» un po’ agée, che pratica la nostalgia come sorridente stato d’animo. Un album rivolto a chi è in grado di sentirsi felice e capace di vedere le persone ballare fuori tempo, o di sentire il rumore delle risate altrui.

L’IRONIA DI LORENZO HENGELLER

Lorenzo conferma con questo nuovo album il suo percorso, stavolta maggiormente autobiografico, Hengeller, con la complicità nei testi di David Riondino, unisce storie di personalità inventate a personaggi realmente esistenti. «L’ironia e lo swing si annidano sempre nel passo falso della certezza: sono uno sgambetto al punto esclamativo», afferma Hengeller nel raccontare il progetto che ha comunque e come sempre al centro il pianoforte, definendosi principalmente «un pianista che canta». Molteplici le sue apparizioni televisive ed esibizioni in tutti i teatri d’Italia, così come in festival prestigiosi come all’ultima edizione di Umbria Jazz.

INFO

www.jazzimage.it

prezzo biglietto di ingresso ai concerti serali: 5 euro: Jazz Brunch fino alle ore 20:00, ingresso gratuito; inizio concerti alle ore 21:00;

info e prenotazioni (telefono cellulare whatsapp)

+393499770309

eventi.alexanderplatz@gmail.com

prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

acquisto biglietti c/o il botteghino della manifestazione

Lorenzo Hengeller (1)

Lorenzo Hengeller (2)

Lorenzo Hengeller (3)

Condividi: